|
D. 10/12/2004 n. 7/19800
2. Di disporre che gli interventi da attuarsi nel predetto ambito assoggettato a tutela dovranno attenersi ai seguenti indirizzi e criteri al fine di tutelare le caratteristiche paesistiche peculiari dell'area: mantenere la trama dei canali, conservandone la permeabilitą e la vegetazione ripariale; preservare la zona umida esistente nel territorio comunale di Oggiono evitando opere che possano turbarne l'equilibrio naturale; salvaguardare la rete stradale e sentieristica, incrementandola, se necessario, mantenendo il pił possibile le dimensioni attuali e (ove possibile) fondo e finiture tradizionali; mantenere, nel caso di volumi di nuova edificazione e di costruzione di elementi accessori all'attivitą agricola (sili, impianti di sollevamento, letamai), la continuitą di visuale sulle zone collinari; valutare con attenzione l'eventuale posa di cartellonistica pubblicitaria sulle strade di percorribilitą veloce che circondano l'ambito assoggettato a tutela, da queste, si puņ infatti godere di scorci panoramici sui rilievi e sulla base collinare; porre particolare attenzione alla conservazione di visuali o scorci sulla collina di Sirone e alla continuitą e coerenza dei sistemi verdi, nel caso di nuovi interventi di edificazione e/o piantumazione lungo la strada provinciale per Oggiono e Ello; porre particolare attenzione, nella zona delle emergenze collinari di Poggio Stolegarda e monte di Sirone, salvaguardando la morfologia del terreno e mantenendo balze e terrazzamenti. Eventuali opere di manutenzione e nuove opere atte al contenimento delle terre dovranno essere realizzate con materiale lapideo locale a spacco, posizionato «a secco»; con la tecnica della tradizione; tutelare il complesso architettonico di villa Arbusta prevedendo che gli interventi di recupero si ispirino ai criteri di restauro conservativo al fine di salvaguardarne i caratteri tipologici e materici, nonchč mantenendo e valorizzando i rapporti con la viabilitą di accesso e gli spazi agricoli circostanti; prevedere che l'eventuale sostituzione e reintegro della vegetazione presente nei numerosi filari a lato strada si realizzi mediante utilizzo di essenze di eguale specie e di opportuna dimensione; tenere conto dell'utilizzo di materiali tipici della tradizione locale, recuperando e mantenendo le tipologie attuali nella ristrutturazione degli immobili presenti all'interno di queste aree; valutare attentamente l'eventuale previsione di edifici o manufatti a forte impatto volumetrico o dimensionale anche sotto il profilo dell'ammissibilitą (coerenza con i tratti paesistici protetti) e della percepibilitą oltre che sul piano dell'attento inserimento nel contesto, tenendo conto di tutte le indicazioni di tutela sopraelencate e prevedendo una progettazione particolarmente attenta delle aree libere all'intorno.
3. Di considerare la planimetria riportante l'individuazione cartografica dell'area assoggettata a tutela paesistico-ambientale, quale parte integrante della presente deliberazione.
4. Di disporre la pubblicazione della presente deliberazione, ai sensi e per gli effetti dell'art. 140 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, nonchč nel Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia.
5. Di inviare ai Sindaci dei Comuni di Dolzago, Oggiono e Sirone copia della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, contenente la presente deliberazione affinchč provvedano ad affiggeria all'Albo Pretorio per un periodo di novanta giorni. I Comuni stessi dovranno tenere a disposizione, presso i propri uffici, copia della dichiarazione e della relativa planimetria per libera visione al pubblico, come previsto dal comma 4 dell'art. 140 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42.
Milano, 10 dicembre 2004 Il segretario: Sala Allegato vedere Planimetrie alle pagine seguenti
Pagina 2/2 - pagine: [1] [2]
|
|
Beni culturali, Bonifica, Caccia e pesca, Inquinamento,
Risorse idriche, Parchi, Cartografia, Paesaggio, Rifiuti, Zone protette
|
|
Amministrazione, Catasto, Certificazione, Comuni, Concessioni,
Enti locali, Protezione civile, Universitą
|
|
Agricoltura, Artigianato, Alberghi, Balneazione, Spettacolo, Turismo
|
|
Agricoltura, Artigianato, Alberghi, Balneazione, Spettacolo, Turismo
|
|
Energia, Energie Alternative
|
|
Costruzioni, Edilizia, Strutture, Impianti, Lavori, Materiali, Opere pubbliche,
Appalti, Contabilitą, Barriere architettoniche
|
|
Condomini Immobili Locazioni
|
|
Aeroporti, Ferrovie, Ponti, Porti, Strade, Condutture
|
|
Informatica, Innovazione, Telecomunicazioni
|
|
Contratti, Esercizio Tariffa professionale, Lavoro
|
|
Sicurezza, Prevenzione incendi, infortuni, impianti
|
|
Alluvioni, Calamitą, Dissesti, Frane, Terremoti
|
|
Norme non incluse nelle categorie precedenti
|
|